IL GRUPPO

MIS – Magli Intermodal Service è un’azienda leader per la logistica di prodotti siderurgici e metallici, fondata nel 1980, con sede a Brescia e Cremona.

Nel 2011 Paolo Magli introduce nuove unità di carico e rivolge il focus del business MIS verso soluzioni logistiche intermodali e integrate che consentono ai clienti di ottenere prestazioni circolari e green più elevate nella produzione suderurgica e nel processo di filiera.

You deal, We transport You deal, We transport You deal, We transport
You deal, We transport You deal, We transport You deal, We transport

MIS E LE SUE PARTECIPATE

Logistica Integrata intermodale

Agenzia di rappresentanza commerciale e operazioni logistiche

Gestione logistica “in house” e trasporti intermodali dedicati al settore della siderurgia

Agenzia di rappresentanza commerciale e operazioni logistiche

Gestione operativa, logistica, trading e commercializzazione nella regione tedesca del Rhur

Commercializzazione e trading prodotti metallici e ferrosi

Sistema innovativo di vertical farming con container riciclati

Servizi di trazione ferroviaria

Operazioni di movimentazione merce varia al porto di Marghera (VE)

Operazioni logistiche e terminalistiche presso interporto di Jesi (AN)

LA NOSTRA VISION

[ 01 ]

MODELLO CIRCOLARE

Sostiene il modello circolare per la produzione di ferro e acciaio.

[ 02 ]

Riduzione emissioni

Evita il trasporto di unità vuote, riducendo il numero di camion e il costo delle emissioni.

[ 03 ]

TRASPORTO FERROVIARIO ECOLOGICO

Utilizza il trasporto ferroviario ecologico come prima modalità.

INFRASTRUTTURE E MEZZI A DISPOSIZIONE

Magli Intermodal Service ha sviluppato il proprio vantaggio competitivo grazie ad un network di infastrutture posizionate per offrire efficacemnete servizi ad alcuni dei principali distretti economici e produttivi del nord Italia ovvero le provincie di Brescia e Cremona.

Magli Intermodal Service può fare leva su una flotta di mezzi propri e di casse di carico intermodale appositamente sviluppate per poter trasportare sia prodotti finiti che materiale di scarto e rifiuti ferrosi.

160 veicoli pesanti

200 semirimorchi

140 vagoni ferroviari

2.500 unità intermodale

327.000 m2 di piazzali operativi

16.700 UTI trasportati via treno

LA NOSTRA STORIA

La Nazionale

Viene fondata l'agenzia di trasporti e ditta individuale di Magli Albino, chiamata La Nazionale, a Brescia.

1980

Espansione a Rezzato

L’agenzia viene trasferita a Rezzato (BS) dopo l’acquisto di un magazzino con svincoli sulla tangenziale.

1991

Logistic Hub

Apertura dell’unità locale a Spinadesco, Cremona, con un piazzale per il ricovero dei veicoli. In questo modo vengono ottimizzate le operazioni. Mis ottiene il ruolo di principale fulcro della zona industriale locale.

2006

Trasporto intermodale

MIS rivolge il suo interesse al trasporto intermodale con l’acquisto delle prime flotte di container.

2011

40 anni di attività

MIS celebra 40 anni di attività consolidando le sue partecipazioni nel Gruppo in Italia e all'estero. Dopo 4 decenni, MIS gestisce una rete più ampia di terminali, magazzini e operazioni logistiche "interne".

2020

MIS Open Network

MIS lancia Open Network per offrire soluzioni intermodali indipendenti a terzi operatori logistici.

2021

L'anno del cambiamento

MIS cambia il suo logo storico avviando lo sviluppo del nodo ferroviario di Montirone e di MIS Rail, la nuova società di trazione ferroviaria del Gruppo, al fine di ampliare la portata delle sue soluzioni logistiche integrate.

2022

MIS Holding

MIS Holding è la nuova entità legale per consolidare i rendiconti finanziari delle attività del Gruppo.

2023

LA NOSTRA STORIA

La Nazionale

Viene fondata l'agenzia di trasporti e ditta individuale di Magli Albino, chiamata La Nazionale, a Brescia.

1980

Espansione a Rezzato

L’agenzia viene trasferita a Rezzato (BS) dopo l’acquisto di un magazzino con svincoli sulla tangenziale.

1991

Logistic Hub

Apertura dell’unità locale a Spinadesco, Cremona, con un piazzale per il ricovero dei veicoli. In questo modo vengono ottimizzate le operazioni. Mis ottiene il ruolo di principale fulcro della zona industriale locale.

2006

Trasporto intermodale

MIS rivolge il suo interesse al trasporto intermodale con l’acquisto delle prime flotte di container.

2011

40 anni di attività

MIS celebra 40 anni di attività consolidando le sue partecipazioni nel Gruppo in Italia e all'estero. Dopo 4 decenni, MIS gestisce una rete più ampia di terminali, magazzini e operazioni logistiche "interne".

2020

MIS Open Network

MIS lancia Open Network per offrire soluzioni intermodali indipendenti a terzi operatori logistici.

2021

L'anno del cambiamento

MIS cambia il suo logo storico avviando lo sviluppo del nodo ferroviario di Montirone e di MIS Rail, la nuova società di trazione ferroviaria del Gruppo, al fine di ampliare la portata delle sue soluzioni logistiche integrate.

2022

MIS Holding

MIS Holding è la nuova entità legale per consolidare i rendiconti finanziari delle attività del Gruppo.

2023